Introduzione
Teamwork (Photo by Fauxels on Pexels)
Tra le imprese sta aumentando sempre più la consapevolezza di dover affrontare l'insostenibilità dell'attuale attività economica. Tant'è che nelle agende aziendali la sostenibilità azinedale è in continuo aumento e le imprese cercano di "affrontare i problemmi ambientali e sociali a cui sono intrinsecamente legate" (Kennedy, Whiteman e van den Ende, 2016).
Per essere in grado di contribuire alla transizione sostenibile delle imprese per cui lavoreranno in futuro, gli studenti dovrebbero essere in grado di analizzare l'impatto economico, sociale e ambientale di un modello di business, che sono tutti inclusi nel modello di business a tre strati.
In questa attività, gli studenti cercheranno innanzitutto un'azienda nel loro campo professionale conosciuta per il suo impatto ambientale e/o sociale positivo. In secondo luogo analizzeranno il modello di business dell'azienda e cercheranno come migliorare l'impatto ambientale e sociale dell'azienda. Sulla base delle aree di azione dell'SDG9, formuleranno consigli per l'azienda sulla riduzione dei rifiuti e sugli investimenti sostenibili. Infine gli studenti rifletteranno sul tipo di azienda per cui vorrebbero lavorare e su come potrebbero ridurre i rifiuti a casa loro o investire in progetti (aziendali) sostenibili.
Obiettivi di apprendimento
- Lo studente comprende i concetti di infrastruttura e industrializzazione sostenibili e i bisogni della società per un approccio sistemico al loro sviluppo.
- Lo studente conosce le insidie di un'industrializzazione non sostenibile e, al contrario, conosce esempi di sviluppo industriale resiliente, inclusivo e sostenibile; così come la necessità di una pianificazione di emergenza.
- Lo studente è consapevole delle nuove opportunità e dei mercati per l'innovazione della sostenibilità, delle infrastrutture resilienti e dello sviluppo industriale.
- Lo studente è in grado di incoraggiare le proprie comunità a spostare le infrastrutture e lo sviluppo industriale verso forme più resilienti e sostenibili.
- Lo studente è in grado di valutare varie forme di industrializzazione e di comparare la loro resistenza.
- Lo studente è in grado di innovare e sviluppare imprese sostenibili per rispondere ai bisogni industriali del proprio paese.
- Competenza di pensiero sistemico
- Competenza anticipatoria
- Competenza strategica
- Competenza di pensiero critico
Istruzioni
Step 1) Introduzione all' SDG 9 (5 minuti)
Mostrare il video che spiega l'SDG 9 come introduzione: https://www.youtube.com/watch?v=2xparLO41zQ&list=PLVpRlgPG0eJmXSEnHuS2J92WVIzBNdxDV&index=19
Fare gruppi da 3-4 studenti.
Step 2) Cercare un business sostenibile (15 minuti)
Nota: in dubbio se c'è abbastanza tempo per incorporare questo compito durante la sessione in classe? Questo potrebbe essere una buona preparazione da fare a casa per gli studenti.
Chiedete ai vostri studenti di cercare un'azienda nel loro campo professionale, nota per il suo impatto ecologico e/o sociale positivo. Chiedete loro di cercare un'azienda che pubblichi un rapporto di sostenibilità o un rapporto integrato per avere le informazioni necessarie a riempire la tela.
Step 3) Analizzare il modello di business (45 minuti)
Chiedere agli studenti di analizzare il modello di business dell'azienda che hanno scelto. Nel fare ciò, possono riempire il modello di business a tre livelli (disponibile nella sezione "Documenti"). Preferibilmente, gli studenti lavorano insieme su una grande versione stampata del modello, scrivedo parole chiave su post-it che possono attaccare al modello. Potete mostrare l'esempio del caso Nespresso (disponibile nella sezione "Documenti"). Si prega di leggere il documento per sapere cosa dovrebbe essere compilato esattamente in ogni sezione del modello.
Step 4) Alla ricerca di miglioramenti (15 minuti)
Chiedere agli studenti di dare un'occhiata a livello ambientale e sociale e di discutere in gruppo: Dove c'è margine di miglioramento a livello ambientale e sociale?
Step 5) Focus sulla riduzione dei rifiuti (15 - 30 minuti)
Introdurre il concetto di economia circolare agli studenti. Può essere fatto utilizzando i video di seguito ripostati, a seconda del tempo a disposizione:
- https://www.youtube.com/watch?v=zCRKvDyyHmI&feature=emb_logo
- https://www.youtube.com/watch?v=dcVu20XQ5og
Ora chiedere agli studenti di dare un'altra occhiata a livello ambientale del modello di business a tre strati che hanno compilato e in particolare al riquadro "fine della vita" ("end of life"). L'azienda potrebbe ridurre la sua produzione di rifiuti? L'azienda potrebbe ridurre il suo impatto ambientale negativo?
Step 6) Focus sugli investimenti sostenibili (15 – 30 minuti)
Introdurre il concetto di creazione di valore sociale. Potete fare una selezione di questi video, a seconda del tempo che potete dedicare a questo argomento:
- https://www.youtube.com/watch?v=8Pm-0oviY3U (1 min.)
- https://www.futurelearn.com/info/courses/demystifying-entrepreneurship/0/steps/49762 (3 min.)
- https://www.youtube.com/watch?v=bKCfy-XkHuw (15 min.)
Chiedi agli studenti di dare un'altra occhiata al livello sociale del triplo strato del modello di business. Chiedi loro di discutere nel loro team: Che tipo di valore sociale crea l'azienda al momento? In quale tipo di progetti l'azienda potrebbe investire per creare più valore sociale?
Step 7) Reflessione (15 minuti)
Chiedere agli studenti di discutere in gruppo: ti piacerebbe lavorare per questa azineda? Perchè- perchè no?
Step 8) Presentazione (60 minuti)
Chiedete ad ogni gruppo di presentare il modello di business a tre livelli che hanno compilato per l'aziend scelta (+ se avete abbastanza tempo: chiedete di dire all'intero gruppo della classe cosa hanno risposto alla domanda del passo 7, se i video e i concetti li hanno aiutati durante l'esercizio e cosa hanno imparato). Questo passo richiederà più o meno tempo a seconda del numero di studenti, se chiedete agli studenti di presentare l'intera tela o solo una parte di essa e se lasciate del tempo per discutere le tele e/o ulteriori domande in plenaria.
- CALL TO ACTION 1
Riflettere sul proprio comportamento:
A. RIDUZIONE DEI RIFIUTI: Chiedete ai vostri studenti di cercare il concetto "dalla culla alla culla" ("cradle to cradle"). Ora chiedi loro di cercare alcune aziende che applichino questo principio (se possibile, anche nel loro campo professionale). Cosa pensano gli studenti di queste aziende e del principio "dalla culla alla culla"? Il principio potrebbe essere applicato più spesso nel loro settore?
Chiedete ai vostri studenti di pensare alla domanda: Come potresti ridurre i rifiuti a casa tua? Che tipo di bidoni avete a casa? Quanti dei tuoi rifiuti vanno in discarica, quanti vengono riciclati o compostati? Ora chiedi loro di cercare soluzioni per la riduzione dei rifiuti a casa. Sarebbe possibile per loro usare queste soluzioni a casa? Perchè - perchè no?
In seguito, si può aprire una conversazione in classe su queste domande.
B. INVESTIMENTO SOSTENIBILE: Chiedete ai vostri studenti di cercare la politica di RSI della loro banca. La loro banca menziona la loro politica sul sito web? Cosa pensano gli studenti di questa politica?
Se avete dei risparmi, potreste anche investirli in progetti o imprese sostenibili. Chiedi ai tuoi studenti di dare un'occhiata a una piattaforma di crowdfunding come ad esempio il seguente sito:https://www.kickstarter.com/ or https://ulule.com/. Chiedi loro di cercare progetti sostenibili e di sceglierne uno che trovano interessante. COnsidererebbero di investire in questo progetto? Perchè - perchè no?
- CALL TO ACTION 2
Analizzate il modello di business della vostra azienda di stage: Chiedi ai tuoi studenti di analizzare il modello di business della loro azienda di tirocinio usando il modello di business a tre livelli.
Requisiti
- Versione stampata del canvas del modello di business a tre livelli per ogni gruppo di studenti (preferibilmente su un grande foglio di carta)
- Presentazione Powerpoint con esempio di modello di business compilato (potete anche compilare voi stessi il modello per un'azienda che gli studenti conoscono meglio, all'interno del loro campo professionale)
- Penne e post-it
- Computer con accesso a internet
- Computer o tablet per gli studenti
Note per gli insegnanti
Durata Totale Stimata: 4 ore + Call to Action
- Questa attività è adatta a 15-20 studenti, divisi in gruppi da 3-4. QUesta attività è adatta a studenti con un alto livello di istruzione e un buon livello di inglese. Il documento che spiega come utilizzare il modello di business a tre livelli è disponibile al seguente link: https://www.researchgate.net/publication/280044131_The_triple_layered_business_model_canvas_a_tool_to_design_more_sustainable_business_models
- Questa attività sarà più o meno difficile, a seconda di quanto bene gli studenti conoscono l'azienda scelta. In un mondo ideale, gli stuenti dovrebbero visitare l'azienda e/o intervistare il business manager prima di compilare il modello di business. Se questo non è possibile, puoi chiedere agli studenti di compilarlo sulla base delle informazioni che trovano su internet o di quelle che voi insegnanti fornite loro (es. rapporto sulla CSR). L'esercizio sarà anche più facile se gli studenti possono scegliere un'azienda per cui hanno lavorato.
Altre fonti:
- Se vuoi saperne di più sui modelli di business sostenibili e circolari, ti consigliamo di leggere il seguente articolo: Geissdoerfer, Vladimirova & Evans (2018). Sustainable Business Model Innovation: A review. Journal of Cleaner Production, 198: 401-416 https://reader.elsevier.com/reader/sd/pii/S0959652618318961?token=8B2B433F176FF5BA2E0DB5F2FD2A2F6ED5D682C89B356B5CB5FAE0AC67A3AA234B42DA837C399DA71C695839DF9839C8
- Maggiori informazioni su: https://sustainablebusinessmodel.org/
- Se volete saperne di più sull'economia circolare e sul modello "cradle to cradle", date un'occhiata alle informazioni che si possono trovare su: https://www.ellenmacarthurfoundation.org/. Qui puoi trovare articoli, video, podcast, strumenti ecc.
- Se vuoi saperne di più sull'economia circolare, o stai cercando altre attività da fare con i tuoi studenti, puoi scaricare il Circular Design Toolkit: https://www.ellenmacarthurfoundation.org/assets/downloads/Circular-Design-Toolkit.pdf
- Se vuoi saperne di più sulla creazione di valore sociale, dai un'occhiata a:http://www.socialvalueuk.org/



